Categoria: Pepite
-
Interludio giornal-postprandiale
Mancavano da un po’ le mie sciocche ‘pepite’, vecchie e assurde parentesi imputabili non solo al post-pranzo universitario e alle improbabili mutazioni meteo ma anche alle molte ore di studio e lavoro! Proprio per questo ho pensato di colmare la lacuna con lo scritto a seguire, che mi sembra cadere a pallino visto il caldo […]
-
L’Ispettore Pym e gli Auguri di Natale
Ciò che quest’oggi mi appresto a fare è riportare un altro pregevole stralcio ‘giornalistico’ risalente al lontano 1832 che riferisce uno degli incredibili casi dell’Ispettore Pym. Con esso vorrei porgervi i miei più sentiti e calorosi auguri per un bellissimo Natale e uno splendido 2012, anche perché, per l’appunto, il caso riguarda dei ‘biglietti’ in qualche […]
-
Le Indagini dell’Ispettore Pym
Ah… dopo circa due secoli di silenzio stampa in cui ho lavorato moltissimo districandomi tra cose urgenti, meno urgenti e urgentissime e in cui voi vi siete sentiti splendidamente liberi dalla mia importuna presenza (ma in cui avete avuto da leggere se non altro un certo libro), eccomi di nuovo a tormentarvi. Come?
-
Via delle Pagine Perse
Non so se ci avete mai fatto caso ma a me succede spesso. Avete appena letto qualcosa, i vostri appunti, un giornale, le vostre scartoffie in ufficio o magari stavate ripassando il libro di geografia, greco antico o la lezione di meccanica quantistica, e d’un tratto leggete una frase tremenda. Un’affermazione che vi fa bloccare il […]
-
Il Tarlo dello Scrittore
Se la notizia riuscirà a superare l’ostracismo a cui certo andrà soggetta, farà gran polemica e per questo forse non l’avete ancora sentita. Perché probabilmente qualcuno vuol renderla simile ad una sorta di X-file. Degna di altrettanto discutibile credito. Ma, se non l’avete già sentita, ve la rivelerò io…