Allora… vi avevo detto che sarebbe uscito un altro libro, quest’anno, e se dico fantasy, sì, lo scaffale è ben identificato. Ma che tipo di fantasy?
Uff… Ultimamente si divide tutto in sottogeneri e correnti e… boh, chiamatele come volete ma sempre di più, negli ultimi tempi tutti preferiscono andare un po’ fuori traccia. Io stessa sono andata sul genere fantasy-fumettistico con la Scacchiera, e ancor più sul ‘non classico’ con Marklant, dove non c’è magia… e tornerò a occuparmi di un altro mondo ancora diverso più avanti… Ma, giusto per andare controcorrente, il prossimo fantasy che vedrete uscire da questi cassetti sarà il primo volume di un fantasy classico.
- gli ingredienti del fantasy
È classico perché in qualche modo riprende tutti i classici step del fantasy, gli ingredienti e li mescola nel calderone, o… li ritorce (spero) come i fili che compongono un arazzo, in immagini un po’ diverse da quelle ottenute da precedenti molto più illustri. La verità è che ho cominciato a scriverlo perché mi mancava una certa atmosfera in cui mi ero immersa leggendo quei classici (Tolkien principalmente) e che sono certa anche voi conoscete benissimo (se non li avete ancora letti correte subito a farlo!) ma che difficilmente ritrovavo altrove. Naturalmente è uscita fuori una cosa che non ha affatto la presunzione né la pretesa di avvicinarsi anche lontanamente ai libri dei grandi!!!
I capolavori sono oltre che indimenticabili anche INIMITABILI. Io ho solo cercato di dare eco a quello che mi mancava… il tempo mi ha permesso di creare un mondo con la propria storia e la propria magia, le proprie popolazioni e tradizioni e i propri cattivi da sconfiggere nel grande calderone del fantasy classico! Anche perché:E così, per farla breve… in tutto l’intreccio ritroverete elfi e nani… ma non quelli della Terra di Mezzo, e troverete pure gnomi, ma nessun Hobbit. Ritroverete draghi ma non saranno Smaug, maghi e stregoni ma non saranno né Gandalf né Saruman, nani ma non saranno Thorin, nè Gloin, Bifur ecc… oscure foreste ma non sarà il Bosco Atro, città dalle molte cinte, e anche orchi e mostri vari… e spade infuse di potere e via dicendo, ma di tutto questo spero di aver dato un’immagine diversa. Come pure delle leggende e delle tradizioni… Gli ingredienti sono tutti nel calderone, eroi e cattivi, giovani e vecchi; come in ogni storia che si rispetti la magia, oscura o no, ha sempre il suo prezzo, e naturalmente il mondo è sull’orlo dell’abisso, e… beh, per ora non vi dico altro a parte che vi farò sapere più avanti, ma sappiate che sarà una storia che occuperà alcuni volumi, quindi farete in tempo a decidere cosa fare… intanto, comincerò col primo, ad autunno inoltrato! Spero che la cosa vi incuriosisca e… a presto!
PS: Ehi! A chi di voi interessa la Sci-Fi, la terza puntata della serie Space Adventures – Yay! – è prevista a febbraio… spero di riuscire a fare tutto e, anzi, torno subito al lavoro!
PPSS 😉 : Nel frattempo se non li avete ancora letti potete provare a gettare un’occhio su ‘Il Sangue di Marklant’ e ‘I Serpenti di Marklant’!
Rispondi