Storie Postprandiali – n.3

…ed eccoci alla terza puntata dell’Orrida e Terrificante Historia dell’Ingegner Morte. Preparatevi dunque ad un viaggio alla scoperta dei segreti, polverosi recessi della Facoltà… 

Chi avesse perduto la puntata precedente la può leggere qui.

***

[…] Pinuccio trasecolò, poi eruppe in un grido d’orrore, domandandosi al contempo come potesse aiutare Violetta; vagò per la stanza per qualche minuto come una mosca senza testa e alla fine si decise ad afferrare l’estintore e cominciò a sbatacchiarlo possentemente(oh, poesia, poesia pura!) contro la parete.

Con sua gran sorpresa il muro cedette dopo un paio di colpi (il che lo rincuorò a proposito dei propri muscoli) e un refolo d’aria morta gli colpì il naso. V’era un’umida intercapedine piena di ragnatele, buia e puzzolente dietro al muro, che, come scoprì avvicinandosi e guardandolo meglio, era di cartongesso (il che non mancò di preoccuparlo nuovamente a proposito dei suddetti muscoli).

Ancora confuso e sconvolto, Pinuccio deglutì e, facendo appello a tutto il suo coraggio allargò l’apertura ed entrò nel foro, brandendo l’estintore con aria truce. E mentre procedeva a passi lenti e guardinghi sentì d’un tratto la voce di Violetta provenire da più giù (ma giù dove?).

Il giovin nonché coraggioso Pinuccio perse il lume della ragione.

Dunque era ancora viva?!

Incredibilmente rincuorato corse, cadde dalle strette scale che nell’oscurità s’annidavano, tirandosi l’estintore su un piede e, infine, tutto acciaccato e dolorante, si trovò davanti una solida porta di metallo che non aveva mai veduto.

Una flebile luce gialla illuminava l’andito polveroso e stantio in cui era sì faticosamente giunto e un tremendo suono proveniva da oltre quella porta.

Violetta doveva essere là… pensò il giovanotto, tremando come una foglia. E a quel pensiero si fece forza, trattenne il respiro e tirò la maniglia…

[continua, naturalmente…]

😀 😀 😀

4 risposte a “Storie Postprandiali – n.3”

  1. “e un tremendo suono proveniva da oltre quella porta..”.
    Violetta! Nuooo!
    ihih..
    p.s. aspetto la quarta puntata

  2. Ma che combina ‘sto Pinuccio? Ma bisognava chiamare lo Spresal e i vigili del fuoco, si tratta di un chiaro esempio di cattiva edilizia scolastica e violazione delle norme di sicurezza.
    E’ ovvio che io al suo posto avrei fatto causa alla facoltà, con l’aggiunta del danno biologico causato dallo spavento.
    Insomma, altro che Violetta, io sarei corso a cercare il mio avvocato…. 😆

  3. @Valberici… sì, già, così poi Violetta viene salvata dalle forti, nerborute braccia di un aitante pompiere, e poi chi la vede più ?
    Go Pinuccio !!! Disingegnerizzati e conquista !!!!

  4. Sarà che all’epoca avevo fatto da non molto Sicurezza degli Impianti Industriali…? Estintori, muri di cartongesso…

    Eh… mica hai tutti i torti, Incantatore! Se la donzella in pericolo la salva qualche nerboruto coraggioso, lui che fa? XD

    Anticipo il suono oltre la porta, almeno in parte…? No meglio di no… wrrr… 😆

Rispondi a Mimmi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…