Dunque, piccolo post su “IL SANGUE DI MARKLANT”, in libreria per Piemme dal 10 novembre. L’uscita si avvicina, e uno di voi mi ha inviato questo:
“Marca è sotto assedio da quasi seicento anni: attorno alle alte mura che difendono le case si assiepa un esercito di non-vivi che non aspettano altro che entrare in città, e possono contare sulla sfibrante e quieta pazienza della morte. Drith, figlia di uno degli uomini più importanti del regno, ha sempre saputo di essere una guerriera e di essere pronta a difendere il suo popolo dall’attacco esterno. Ha un dono, o meglio una terribile condanna: riesce a vedere e a parlare con i morti, ed è così che incontrerà Hiccam Pugno, un suo predecessore che è anche un eroe cittadino, e imparerà che potrebbe essere proprio lei la prescelta dalla terribile profezia dei Pugno, destinata a liberare la città di Marca, morendo nell’impresa.”
Pagine 869.
Sul serio???
Ora: grazie della mail ‘Tallis9’! Lascio perdere le faccette a cui avevi abbinato il messaggio (che mi fanno pensare che una simile lunghezza non fosse di per sé sgradevole, per te almeno). Anzi, ne metto una mia. 😉
Quanto alla lunghezza, ora che ho visto l’impaginato posso dirvi che ammonta a circa 584 pagine, compresa la nota dell’autore… sì, ehm, ce n’è una… ma è corta e potete ignorarla, ma se la leggete fatelo solo alla fine, proprio là dove la trovate!
Quanto alla sinossi che si legge online, spero che vi incuriosisca! Come in tutte le sinossi, ci sono alcune cose, ne mancano delle altre di cui sono ansiosa di sapere il vostro parere, d’altronde in una decina di righi è difficile se non impossibile riassumere 584 pagine.
Per i dubbiosi ma curiosi vorrei aggiungere che:
- Trovare il modo di far durare un assedio 600 anni è stata una sfida molto divertente per me, compreso studiare le armi insolite che qui vengono usate.
- No, non si tratta di una storia di medium né di zombi e vedere i morti porta con sé alcune sgradevoli conseguenze di cui mi saprete dire.
- Quanto agli Spettri, non hanno a che fare coi Pipistrelli o con i Dragoni che troverete in abbondanza nel libro e non sono ‘tradizionali fantasmi’ nemmeno quelli.
- Infine definirei la profezia più una promessa… non temete, la cosa verrà chiarita già dall’inizio del libro e sviluppata spero più che chiaramente se andrete avanti nella lettura!
Oh, e sì, è un libro in cui si combatte, tanto. Dall’inizio alla fine… ma da una città sotto assedio cosa potevate aspettarvi?
Quindiiiii…. non aggiungo altro… è bene che i misteri restino tali, men che meno commenterò il rigo finale della sinossi(!). Nemmeno la cosiddetta ‘profezia dei Pugno’ parla di come finisce la storia e credo proprio che dovrete scoprire da voi come va a finire!
Diciamo che questa è la storia di una città più che di un personaggio solo. E, se proverete a leggere il libro, spero sinceramente che avrete di che stupirvi. Poi saprete dirmi!
Oramai non manca molto… poco più di un mese!!!!
A presto! 😀 😀 😀
Rispondi