Zuppa di parole!

Bene, comincia un anno nuovo e voi direte ‘anno nuovo, vita nuova’ ma io sono riemersa solo adesso da una cosa ‘vecchia’. Una zuppa di parole che bolliva da un po’ e che ormai è quasi pronta: la revisione delle bozze dell’ultimo volume delle avventure di Cornelia&Co.

So che non tutti voi la conoscete, e che molti hanno letto solo la Scacchiera, ma molti invece aspettavano la fine di questa storia da un po’, così eccoci al punto. La zuppa è quasi pronta! In primavera dovrebbe essere in tavola (quando saprò esattamente la data ve lo dirò, non temete), ergo spero proprio che il sapore della suddetta sarà di vostro gradimento! Vi rivelo, anzi, il titolo in ‘anteprima’, che sarà…

Cronache della Valle Nascosta – Il Fuoco del Drago

Phiu… ah… che strano però…

Già, altre volte vi ho detto del bislacco effetto che fa a chi ha raccontato una storia il correggere le bozze. Questo, per chi di voi si è misurato o si misura con la sperimentazione scrittoria, sarà ovvio perché in effetti una seria revisione delle bozze inizia molto prima che il testo sfiori anche lontanamente un editor professionista (nel senso che l’autore lavora così tanto sul testo da non poterne seriamente più e poi lo spedisce quasi sempre solo perché non ha più tempo o perché alla 131° lettura non vede più nulla e il suo cervello va in modalità ‘autocorrezione’ , quindi ha bisogno di qualcuno che, non avendo ancora assaggiato la zuppa gli dica se c’è qualcosa che non va ma soprattutto cosa e dove). Detto ciò… la revisione che si fa da soli è una faccenda, quella che si fa con gli specialisti è tutta un’altra ed entrambe sono passaggi più che necessari.

Come se non bastasse, il lavoro è ancora più complicato quando si tratta del volume finale di una serie… perché i lettori, tutti quelli a cui è piaciuta fino ad allora, quantomeno, hanno ormai delle aspettative, che lo sappiano o meno. E anche chi racconta la storia ne ha. Oh, non nel senso del pubblico – anche se si preferirebbe essere sempre graditi a tutti non si può certo pretendere una cosa simile! – ma nei confronti della propria storia. Che io sappia, anche se forse non lo riconoscerebbero mai di fronte a voi (e magari non gli credereste neppure), gli autori sono i primi e più terribili critici delle proprie opere… Insomma, la fine del lavoro è il punto in cui devono venire a patti con ciò che hanno prodotto. Che non sempre (quasi mai anzi, garantito) è esattamente proprio come lo avevano pensato all’inizio. In questa ottica l’ultimo volume è più complesso degli altri perché non avrai più modo di dire: ‘non ho abbastanza spazio per questo, adesso, quindi lo taglio e lo metterò nel prossimo libro’…

Ergo: rivedere le bozze, per quanto semplice alla fine possa rivelarsi, si dimostra un lavoro terribilmente intricato in cui si devono cercare come cani da tartufo gli errori che si sono messi nella storia, non quelli ovvi ma quelli sotterranei e più pericolosi – il diavolo si annida nei dettagli…. – e che ci sono sfuggiti, si devono chiarire le inesattezze, essere certi di aver spiegato le cose rimaste a metà e così via… nonché togliere ripetizioni e ‘orrori’ di stampa. Insomma, tutto alla fine dovrà essere chiarito e la zuppa di parole dovrà aver guadagnato il suo sapore tipico, che piaccia o no.

Almeno per cercare di evitare che somigli alla famosissima ‘solita zuppa’! :mrgreen:

Quanto al resto, mentre riprendo fiato, vi confesso che nel frattempo ci sono già altre zuppe a diverso livello di cottura, anzi vado a rimescolarle per essere certa che non si attacchino al fondo della pentola… quindi incrocio le dita e spero che, intanto, questa sia di vostro gradimento…

A presto!

51 risposte a “Zuppa di parole!”

  1. Che bello!!!!!!
    Non vedo l’ora che esca! Non aspetto altro!
    Mi dispiace molto dover lasciare Cornelia e tutti i nuovi amici trovati tra le pagine della prima e della seconda trilogia, ma sono sicuro che questo ultimo libro non mi deluderà!
    Speriamo che la Zuppa sia buonissima, anzi, sono sicuro che sarà sublime!

    Ciao Miki!
    S.H.A.

    P.S.: “Il Fuoco del Drago” mi attira tantissimo!! Seriamente, non sto nella pelle!

  2. Ciao Miki! Bellissima notizia!sono ansiosa di scoprire come finirà il tanto atteso ultimo numero della serie di Cornelia! Il titolo è molto interessante e mi invoglia a pensare che cosa si nasconde dietro a questo titolo!(⌒▽⌒)in questi mesi la mia mente ha viaggiato molto su come questa serie sarebbe finita e adesso che si avvicina il momento dell’uscita sono ancora più curiosa!!!!!; ).
    Ps=sono molto curiosa di assaggiare le tue nuove zuppe! Buon lavoro Miki!
    ♪───O(≧∇≦)O────♪

  3. @S.H.A: Bè se poi metti la Zuppa ‘maiuscola’… che dire? 😉

    @MIchelle: E io sono curiosa di sapere che ne direte! 😀

  4. Cara Miki mi hai convito a mangiare la tua zuppa appena o letto la parola “Drago”!
    Non vedo l’ora di poter leggere questo libro, e di sicuro alla fine solo per miracolo non mi metterò a piangere!
    😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

  5. Che bello risentirti Miki!!!!!!!!!!! *.*
    Non vedo l’ora di avere novitá sulle tue prossime zuppe!!!!!!!!! Per il resto gli autori sn davvero i piú critici per i loro lavori, io ogni volta che rileggo ció che scrivo mi fa pena.. Devo sforzarmi per non cancellare tutto!! D:

  6. io per ora ho letto solo la scacchiera ( sto finendo, in verità :mrgreen:) ma dato che questa è per un pubblico giovane, aspetterò certamente le ‘altre’ zuppe, che, per gioia nostra, stai cuocendo! 😛

  7. @Dragologo: Bè, cavolo… spero non per la disperazione…! 😉

    @alic: Anche se non si arriva a questo punto, però i difetti si vedono. E per quanto si limi e si aggiusti ci sarebbe sempre qualcosa che poteva venir meglio. L’importante è non farsi sconfiggere dall’ipercorrezione (sempre mentre si cerca di evitare come la peste la sciatteria totale!!!)… ah, insomma… 🙄 una delle solite cose da ‘Ufficio Complicazioni Affari Semplici’!

    @Mattyss: Spero che incontreranno i tuoi gusti… o quanto meno che risveglieranno la tua curiosità! 😀

  8. Non vedo l’ora che esca l’ultimo libro di Cornelia, così assaggerò un’altra delle tue fantastiche Zuppe, Miki! Sono curiosissima! 😀 Ultimamente ho letto anche “Lo Stregone dei Venti” è davvero molto bello! Inizialmente mi è sembrato un po’ noioso per il comportamento di Cassandra, ma, dopotutto, la storia doveva avere quest’introduzione altrimenti i lettori non avrebbero notato il cambiamento finale, giusto? La storia inizia a farsi molto più interessante quando si avvicina la metà del libro; alla fine ho voltato l’ultima pagina con un sorriso gigante sulle labbra… bravissima (come sempre)! 😀

  9. Caspita Miki, non vedo l’ora di leggere l’ultimo libro! Anche se mi mette un po’ di malumore pensare che questo sarà l’ultimo con cui potrò gongolare per Cornelia e Ander… Ma basta lamentarsi! Mi dispiace sai, di scriverti solo ora, perchè avrei davvero preferito farlo prima, ma non mi capita spesso di scrivere su un blog quindi mi vergognavo un po’… Però adesso colgo l’occasione per ringraziarti per gli stupendi libri che hai scritto: grazie, grazie, grazie davvero!
    Baci
    Dreamy
    PS: credo che tu lo abbia già detto ma… quando uscirà di preciso “Il Fuoco del Drago”?

  10. Miki: Non sarà per la disperazione se piangerò, è sottolineo il SE, ma per che la serie di libri che mi ha portato alla scoperta dei tuoi splendidi racconti finirà.
    Ma SE piangerò, le lacrime dureranno pochi secondi per che saprò che molte altre “zuppe” da mangiare arriveranno è saranno belle, e “buone”, quanto questa! 😀

  11. @Ary The Best: Bè, non tutti i personaggi fanno lo stesso effetto a tutti i lettori. E questo è il bello, no? Per me che indago e per voi che leggete! 😀

    @Dreamy: Mi fa piacere se le storie che racconto ti piacciono… quanto al libro, la data precisa non la so ancora, comunque uscirà in primavera… ormai non manca molto. E quando lo saprò lo scriverò di sicuro qui sul blog… torna a trovarmi mi raccomando! 😉

    @Dragologo: E visto che siamo ottimisti diciamo ‘anche di più’!!! Crepi l’avarizia… 😉

  12. Il tuo lavoro ha un periodo estremamente stressante vicino alle scadenze. Accidenti, suona familiare!! 😀
    Spero che una volta passato questo periodo, tu possa però essere soddisfatta della tua opera. Trattandosi di un’opera creativa immagino che la soddisfazione sia maggiore…

    E al di là delle attese per le conclusioni di Cornelia, stavolta sono davvero curioso per la “nuova zuppa”.
    Finita la Scacchiera e finita Cornelia… quale sarà il tuo prossimo romanzo???
    ^___^

  13. Miki non vedo l’ora che escano i tuoi nuovi libri per appassionarmi ad altri personaggi, nuovi mondi e nuove bellissime avventure!!!! 😀 buona fortuna per i tuoi prossimi romanzi, che sono convinta saranno straordinari!!

  14. @Incantatore: Sembri esperto (anche se immagino che ogni lavoro vicino alle scadenze di consegna sia sempre… un po’ allucinante)!!! In realtà poi, appunto, trattandosi di due fine di serie consecutive è stato un periodo particolarmente ‘laborioso’, diciamo così…
    Per ‘quale sarà il mio prossimo lavoro‘ dovresti chiedere all’editore perché come immaginerai sono altri che scelgono. Potrei dirti a cosa lavoro adesso ma non sarei in grado di dire se qualcuno si rivelerà interessato, quindi mi tengo sul vago. Io propongo soltanto. Ho molte altre zuppe a varie fasi di ebollizione… credo che quella che interessa di più a me al momento sia anche quella che interessa di più all’editore e se tutto va bene sarà in ambito ‘YA’, ma ci vorrà diverso tempo, non per finirla (sono a buon punto, yep!), quanto per il resto che da me non dipende! Vediamo un po’…

    @ilaria: Speriamo bene e incrociamo le dita!!! 😀

  15. Notizia stupenda!!! Grazie di cuore Miki per averci anticipato il titolo!!! Le avventure di Cornelia & CO. mi sono piaciute tantissimo e appena uscirà Il Fuoco del Drago non lo leggerò, ma… lo divorerò come ho fatto con tutti i tuoi altri libri. Sono eccitatissima. Ciao!!!

  16. Spero davvero che ti piacerà! Fammi sapere poi, mi raccomando! 😀

  17. O MY GOD (?)
    la curiosità mi sta divorando come io divoro la cioccolata cioè veloce (?) LOL
    lo so sono da ricovero xD
    asdfghjkl sono troppo contenta che bellooooooooooooo *sclera*
    e poi il titolo mi piace moooolto 🙂
    Ale:)

  18. Vabbè, il titolo dovrebbe dare un’idea del libro… speriamo che ti piaccia anche quello! 😀

  19. Si!! Cosí quando mi spediscono per amazon il secondo,mi resta uno… Perché a Buenos Aires non li trovo! ( Argentina)

  20. Caspiterina Ana… persino dall’Argentina!!! 😀 Evviva la possibilità di reperire libri sul web!

  21. Scusa Miki se ti disturbo ancora… ma per caso sai dove posso trovare fanfiction sulla saga di Cornelia? Sempre che ce ne siano… Comunque ho notato che su EFP si trovano quelle sulla Scacchiera Nera, perciò mi ponevo la domanda.
    Baci!
    Dreamy

  22. ( ho 10 anni) da grande voglio fare la scritrice! ( come te)

  23. @Dreamy: Spiacente ma non ho la minima idea nemmeno se ne esistano… 😉

    @Ana: Bè, in bocca al lupo! Comunque, per la cronaca, hai talmente tanto tempo e tante possibilità davanti che non mi porrei limiti… io avrei voluto fare l’astronauta, ad esempio! E ho comunque un lavoro (almeno per ora) che mi tiene con la testa tra le nuvole e oltre…

    1. Be’… grazie comunque!

  24. Grazie! Da piccola volevo dipingere quadri! A casa scrivo tantissimo,ed è per questo che voglio fare la scritrice: Mi piace viaggiare con l’imaginazione ( e ho sempre un buon motivo per avere la testa fra le nuvole…)

  25. Sono certa che crescendo svilupperai altre passioni ancora… una cosa magnifica, no? anche perché ti serviranno tutte per il lavoro che poi ti troverai a fare, che tu te ne renda conto o meno!!! In bocca al lupo! 😀

  26. Quando ho scoperto di voler scrivere,mi abrebbe piaciuto moltissimo parlare con una scritrice… Perciò parlare con te mi rende molto felice! ( anche perchè sei italiana)

  27. Fa piacere anche a me! 😀

  28. Ciao Miki! Ho letto la trama del fuoco del drago e devo dire che mi incuriosisce molto,adesso per ingannare il tempo che rimane prima dell’uscita (che per fortuna non mi sembra tropp lontana)mi immagineró cosa potrebbe accadere nel prossimo e ultimo libro di questa bellissima serie che da anni continua ad appassionarmi sempre più! Quindi brava Miki e buon lavoro!
    Ps:non è che potresti mettere qualche nuovo “scarabocchio”su Cornelia&Co?(^-^ )ciao!

  29. Sono molto curiosa di leggere il fuoco del drago! ( io sarei curiosa di sapere come vanno a finire tutti i libri del mondo,ma purtroppo non posso perchè sono qui,a Buenos Aires)
    Comunque trovo sempre un modo di sapere di più sui libri che mi piaciono tanto,( tra cui i tuoi) e anche se ho dei compiti,trovo sempre ( ANCHE) un momento per leggerli tutti.
    (A proposito,leggo molto veloce) Vabbè,buon lavoro! (Mi raccomando,che esca presto!)

  30. @Michelle: Spero proprio che ti piacerà… a questo punto immagino che tu sia cresciuta leggendo la storia! sbaglio? Credo che metterò qualcosa, comunque, quindi… a presto!

    @Ana: Tutti i libri del mondo…? Anche quelli mai letti? 😉 Bè, buona lettura allora e vedrai anche il tempo da qui all’uscita passerà più in fretta di quel che credi!

    1. Sì Miki avevo 11 anni quando mia madre mi regaló per Natale il “Libro prigioniero”. Adesso ho 15 anni ,vado in seconda superiore e le storie di Cornelia e dei suoi amici continuano a piacermi così tanto da farmene aspettare sempre con impazienza il seguito! Quindi sì,direi proprio di essere cresciuta con i libri di Cornelia&Co! ; ) grazie Miki per le tue belle storie! 😉

      1. Grazie a te! Quella che mi dici è davvero una cosa splendida! Fammi sapere poi cosa ne penserai della conclusione, mi raccomando! 😀

  31. Lo spero proprio… Comunque grazie per aver risposto a tutti i miei messaggi!

  32. E si,se fossi per me gli avrei già letti! ( almeno tutti quelli in italiano)
    Mi piace molto di più leggere e scrivere
    in italiano che in spagnolo,( chissà perchè…) e a casa ho una biblioteca gigante,con moltissimi libri!

  33. Fa piacere a me, anzi ti ringrazio! E buonissime letture (in italiano e anche in spagnolo, perché no? Sei fortunata a poter fare entrambe le cose!) 😉 A presto!

  34. Certo Miki sarà la prima cosa che faró appena finito il libro! ; )

    ☆*:.。. o(≧▽≦)o .。.:*☆

  35. Ciao Miki ho 13 anni e ho tutte e due le trilogie della saga di Cornelia e mi piace moltissimo. Non è che mi sapresti dire quando dovrebbe uscire il tuo ultimo libro di Cornelia (non sto più nella pelle XD)!!

  36. Miki io ADORO ma che dico, AMO le trilogie di Cornelia e i suoi amici e non vedo l’ora che esca il tuo libro, peró mi dispiace che sia l’ultimo… 😥 Nonostante la tristezza peró non vedo l’ora di leggerlo….XD

  37. @Michelle: Ci conto! 😉

    @Sofy@: Mi fa piacere che ti piaccia tanto la storia di Cornelia… ancora non so la data precisa di uscita dell’ultimo volume nemmeno io… ma, come dicevo nell’articolo qui sopra, dovrebbe essere nel mese di marzo più o meno. Appena saprò con precisione vi farò sapere! Naturalmente spero proprio che ti piacerà! A presto!!! 😀

  38. Grazie lo spero tanto anch’io e spero anke che esca prima della mia gita in Francia cosí potró leggerlo prima di andare a letto o nel tempo libero quando sono in hotel.
    $ofy@. ❤ 🙂

  39. A me e a un’altra mia amica, che ti dovrebbe avere scritto una volta piacciono molto i tuoi libri e magari ci potremo anche incontrare nelle librerie a giro per Prato…che ne dici??
    😉

    1. Un’uscita tra amanti dei libri ahahhahahaha 🙂

      1. Magari mi avete già visto da qualche parte se siete di qui… 😉

      2. Non saprei proprio dirtelo… 😉

  40. Men che meno io… 😉

    1. Èh giá…. 😉 🙂

  41. Bella notizia! 😉

  42. Miki grazie tante! Comunque il titolo promette bene… anche se ad essere sinceri ci sono rimasta malissimo che sia l’ultimo ( posso ancora sperare che non abbandonerai definitivamente la valle?)…. aspetto con ansia ( MOLTA ANSIA) la data di uscita. 😉

  43. @Skye: 😀

    @Lalla(?): Grazie tante a te e, per sperare puoi anche sperare, però con l’editore non abbiamo parlato di altri capitoli e francamente la serie finisce bene come e dove finisce… almeno secondo me. Inoltre ho un sacco di altri soggetti a cui mi piacerebbe dedicarmi ma in ogni caso quello dell’editoria è un mondo molto ‘fluido’ e anche per quelli non so, vedremo. Intanto goditi questo ultimo volume e fammi sapere se ti piace, mi raccomando!!! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…