Meno 3…

Se volete leggere un articolo sulla sottoscritta, il mio strano lavoro e la nuova uscita potete andare a vedere qui. (per la serie… piccole rassegne stampa) 😉

10 risposte a “Meno 3…”

  1. L’ Ingegnere Che vibe con I maghi…. Bel titolo, mi ispira……… Solo 3 giorniiiiiiiiiiiii!!!! Jo la data segnata sul diario…la ragazza, sarà una Nuova pedina Che farà il doppio gioco cn Ryan????
    Una domanda Dalla quale dispende la Mia vita…. Milla e Ryan si baciano almeno una Volta???? Aspetto con ansia l’ uscita!!!

  2. An Chio celo segnato sul mio diario il fatidico 16 ottobre 😀 😀 😀
    L’articolo e bellissimo e concordo che tu Miki non sei mica tanto di serie B.
    16 ottobre cerca di arrivare in fretta !

  3. Anche io l’ho scritto sul diario!!! 🙂 (Vedi Miki tutti stanno aspettando con impazienza il tuo libro! 🙂 )

  4. @Francy97: Già, ingegnere di maghi è una cosa che forse mi descrive abbastanza bene… Bè, spero che davvero non dipenda la tua vita da questo… fammi sapere cosa ne pensi quando l’hai letto. Il resto non posso svelartelo, caspiterina… ci saranno evoluzioni, comunque.

    @Dragologo&lili: Già a quanto pare, sembra quasi una minaccia incombente! Ahaha!

    @Aramis: 😀

  5. Anche io come voi l’ho scritto sul diario! Infatti su martedì 16 ottobre c’è una bella scritta che dice:”oggi esce la scacchiera nera tre!” ormai manca veramente pochissimo. Bello l’articolo , mi è piaciuto anche tanto il titolo,non capisco come mai reputino il fantasy per ragazzi come una lettura di serie B e, infatti come dici tu,le tante vendite di questo genere fanno capire che è tutt’altro di serie B , e tu Miki sei bravissima! Ciao! (^-^)

  6. Oh, parole sante! *^*
    Concordo in pienissimo con l’autore dell’articolo!
    Meno 3… occhecavolo, e io ieri ero in Italia >.< Beh, aspetterò con ansia che esca su Amazon…
    Anche se… uffa, mi fa stare male che poi non ce ne sono più… L'ultimo, di già, sigh…
    Beh, almeno ho la certezza che sarà spettacolare e coinvolgente come i primi due, sì. Un salutone ❤

  7. @MIchelle: Bè, lo dice il giornalista, non lo dico io. Ma ci sono molti libri di argomento fantastico (non necessariamente ‘classici’ e non necessariamente ‘per ragazzi’ o ‘adolescenti’) che popolano le librerie. Bisogna solo saper scegliere a seconda dei propri gusti!

    @FaDiesis: Speriamo bene! Credo che su Amazon sia già prenotabile… non so…

  8. Bella l’intervista, piacevole da leggere e per niente banale. Mi piace e condivido la tua messa in pratica della scrittura come un lavoro con orari e pause uguali a quelle di chiunque altro, con la differenza che la scrivania (o ambiente di lavoro) è in casa. Peccato che molti non capiscono questa concezione della scrittura a livello professionale.

  9. E d’altra parte quando questo tipo di lavoro si impone per tempi e ‘livello d’impegno’ non si può fare altro. Ci sono scadenze da rispettare e il lavoro di altre persone dipende dalla tua puntualità e dalla tua cura. Quindi si cerca di fare del proprio meglio, applicandosi come se fosse un lavoro di tipo più tradizionale. Ovviamente ci sono delle differenze però… 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…