Occupazioni estive

Arriva agosto e il blog va in letargo… più o meno come l’anno scorso. Sarà ancora aperto se volete lasciare commenti, ma non ospiterà nuovi articoli in attesa di settembre, quando potreste trovarlo persino un po’ cambiato!

Dato che però è estate, e che una delle occupazioni favorite dell’estate oltre a leggere (cosa che farete di certo anche senza bisogno del mio ‘aiuto’) è fare cruciverba, quest’anno voglio lasciarvi con una semplice linotipia in tema ‘corneliesco’. Giusto per ingannare il tempo.

Non sarà proprio delle migliori perché fatta dalla sottoscritta (in tempi remoti per una presentazione), ma si tratta di un semplicissimo gioco enigmistico e, se non avete mai provato uno, vi invito a tentare! Ovviamente stampandovi il papiro, perché non è un gioco interattivo!

Insomma: ogni parola al suo posto e ogni posto alla sua parola!

Buoni incastri e buon agosto! 😀

 

PADIGLIONE – CASATORRE – SPARVIERO – CORNELIA – FARLETTO FOLLETTI – COBOLDI – CORRADO – DINEDAN – GRIFONE – QUERCIA SEGUGIO – ARIETE – GIUSTO – CIELO – NEXNOX – ORIOLO – ANDER    GRILLO – OMBRA – TROVA – LUNA – MAGO – DEL – COL – TIC – IL

36 risposte a “Occupazioni estive”

  1. Ahhh…che ricordi…linotipia a tema…cruciverbi a tema..
    In attesa del restyling (spero tu non ti faccia ispirare da Trenitalia!!) buon “riposo”/lavoro!

  2. Penso di farmi una settimana enigmistica con il tuo cruciverba riportato qua sopra…ma…purtroppo non ho la stampante,ma lo rifarò io…alla meglio perché nessuno sa disegnare come te…e lo risolverò.
    Ciao a tutti e a presto !

  3. Sigh 😦 Come faccio senza blog?? Sono diventata super dipendente!! :,( Immagino che dovrò aspettare Settembre… così magari ho un pretesto per studiare! 😉
    A presto Miki!

  4. Idea stupenda Miki! e buon estate anche a te, anche se mi mancheranno le tue novità sui libri… 😦

  5. Buon agosto anche a te Miki. Ricaricati per le “fatiche” letterarie dell’autunno 😉

  6. si buone vacanze Miki e grazie per tutto anche per il cruciverba !!

  7. Buone vacanze! =D
    Appena ho un attimo dò un’occhiata al cruciverba, ultimamente non sto facendo altro! XD

  8. @Aramis: soprattutto cruciverba a tema, sì… e pure “l’impiccato” con mangiapatate (frase in codice che solo tu puoi capire)! Oh, mamma, che periodo! :mrgreen:

    @tutti: grazie mille a voi e… buoni cruciverba (quelli veri)! 😀

  9. Cambiato?? Uuuuuu… interessante :DDD

  10. Già… piccoli blog mutano pelle…

  11. Buone vacanze !
    Il 2011 è stato un anno decisamente “monticelliano”. Speriamo lo sia anche il 2012.
    A rileggerci presto !

  12. Buon fine vacanze estive Miki! 😉 E ricordati di ricaricarti bene le pile!!! 😀

  13. Boh, speriamo bene, come sempre (ma è difficile mantenere continuamente una media di libri pubblicati alta!!!!), e buone vacanze anche a voi!

  14. Buonisime vacanze Miki e speriamo il 2012 sia migliore del 2011,anche se e stato un bellisimo anno,e grazie del cruciverba 🙂

    P.S.
    Mi manchera il tuo Blog 😦

  15. Divertiti in vacanza e non pensare al blog!!!

  16. Buone vacanze e grazie per il cruciverba!!! 😉

  17. Buone vacanze Miki! Ho un po’ di ritardo per colpa di una gattina appena accolta in casa che mi sta occupando queste giornate estive.. ancora tanti auguri di buone vacanze! 🙂

  18. Buone vacanze anche a te e un saluto alla micia!

  19. UUUUUUU ma che bello il nuovo blog!! 😀

  20. Eh… ci sto ancora lavorando! 😉

  21. Bello, Bello, Bello!!! Complimenti Miki il nuovo blog è ancora più bello dell’altro!! E io continuo ad amare i tuoi disegni!
    P.S. Adesso la firma si vede bene! 😉
    A presto!

  22. Già… e il disegno è un po’ più grande! 😀

  23. Ciao,ciao…
    vedo che hai cambiato la testata del blog… e’ bellissimo.
    E’ da tantissimo tempo che non ho piu scritto sul tuo blog !
    Ciao a tutti e a presto !

  24. Ehm… in realtà non solo la testata ma proprio tutto, anche l’impostazione dei commenti e delle pagine! Ciao ciao! 😀

  25. Ciao Miki!!!
    Sono Giulia, appunto durante l’estate, mi sono messa in testa di scrivere un libro che parla di streghe ed elfi. La cosa mi piace un casino, soltanto che ho un po’ paura… nel senzo che ho paura di rimanerne delusa (che non piaccia a nessuno), mi vergogno del fatto che ho messo alla protagonista il mio nome e mi vergognerei se le “amiche” (che in un modo o nell’altro lo sapranno) mi prendano in giro dicendo che sono una bambina poichè tratto degli argomenti fantastici e perchè ho messo alla protagonista il mio nome. Sarebbe tutto più facile se cambiassi il nome della protagonista, ma poi è come se non lo sentissi più mio, come faccio?

  26. Ciao a te!
    Prima di tutto le ‘amiche’ non lo sapranno, a meno che tu non muoia dalla voglia di dirglielo… o non pensi di sfruttarle come lettrici di prova. In secondo luogo nessuno ti obbliga a mettere il nome della protagonista uguale al tuo, puoi prenderne un altro… o sostituirlo per la loro lettura. Ma lo sentirai tuo ugualmente, non temere. Il punto è che non sei comunque tu! Non scambiare l”immedesimazione’ con l’essere ‘davvero’. Inoltre, immagino, le tue amiche avranno la tua età e non vedo perchè dovrebbero prenderti in giro se i tuoi libri parlano di argomenti ‘fantastici’.
    Parere mio… cura con attenzione i dettagli e non scrivere troppo in fretta per evitare errori di battitura o di tempi dei verbi che poi rallentano tanto la lettura o la rendono laboriosa.
    E, ultima cosa: non puoi rinunciare a provare a fare una cosa come questa solo perchè hai paura di restare delusa del risultato. Se accadrà ti sarà comunque servito a capire che non è la strada per te. In ogni caso leggi tanto! Ti aiuterà a diventare una buona ‘scribacchina’ o comunque ti farà compagnia! 😀

  27. D’accordissimo con il tuo commento Miki! E poi volevo chiederti un’altra cosa… Visto che ormai siamo agli sgoccioli di agosto (il letargo del blog dovrebbe essere finito o almeno quasi completo) volevo chiederti se in questi giorni avresti gentilmente dato un’occhiata alla trama della mia storia. Sai Agosto mi ha ispirato alla grande, adesso la storia è nella mia testa completa e dettagliatissima, anche se sul computer è scritta solo per 1/13 😦
    Comunque nonostante sia super gasata e super felice ho una voglia matta di chiederti cosa ne pensi. Ti manderò una mail in caso di risposta affermativa altrimenti non ci saranno problemi. Non preoccuparti, non mi offendo anche se mi dici che non ha tempo/voglia o simili oppure se la storie non ti convince, dopotutto ognuno ha i suoi gusti.
    Scriverò la trama a grandi linee perché per il momento è tutto TOP SECRET e tu saresti l’unica nell’universo ad avere una piccola anticipazione (a meno che qualcuno non abbia l’idea di rubare i miei appunti, ma li tengo sotto chiave 😉 ). Avevo già pensato di mandartela qualche tempo fa, ma poi la storia aveva ancora delle lacune e non mi convinceva adesso invece sono super contenta e convinta. Adesso starai pensando che mi sto eccitando troppo, e probabilmente hai ragione ma ho valutato ogni evenienza e mal che vada il libro resterà nel mio cassetto a rendermi orgogliosa del lavoro, anche se magari sarò l’unica che la penserà così. Non importa.
    Adesso chiudo, altrimenti comincio e non finisco mai, credo sia uno degli effetti collaterali di scrivere, non riesco più a fare i miei adorati telegrammi 😦
    Ora basta veramente, ti saluto,
    a presto!!
    Alic.

  28. @Alic: Bè, scusa se chiedo… ma tu non sei Giuli@@, vero? Quindi state entrambe lavorando a un’opera omnia? 😀
    In ogni caso sono davvero contenta che le vacanze ti siano servite a mettere delle belle fondamenta per il tuo lavoro, il punto più faticoso viene adesso quindi non perderti d’animo!
    Per il farmi leggere l’ossatura del tuo lavoro sono sincera… molti mi chiedono se possono mandarmi materiale in lettura e sono costretta a rifiutare o diventerebbe il mio principale lavoro, posso assicurartelo!!! Quindi anche nel tuo caso: non posso leggere nè consigliare nulla. Ma non potrei comunque perché ogni lavoro in fase di realizzazione è e deve essere dell’autore e basta e secondo me è giusto che sia così 😉
    Buon lavoro e sfrutta tutta questa energia per scrivere con più continuità, almeno prima che cominci la scuola! Ciao!

  29. Hey Miki! Ciao! 🙂 Avevi accennato a qualche cambiamento.. Ma non pensavo cos’ tanto!!! XD Ma comunque il tuo sito rimane il più bello di tutti! Anzi lo hai reso ancora più straordinario!
    Ciao! 🙂

  30. Bè, il più bello… non esageriamo! Però mi andava di cambiare! 😉

  31. Ehi! Ciao no nn sono giulia e il mio libro nn è omonimo…. Comunque nn importa, vorrà dire che il libro resterà assolutamente top secret peggio dei documenti del pentagono! 😉
    Comunque sto facendo progressi enormi passo ore e ore a scrivere al compauter XD Vedrai che tra poco sentirai parlare di me dappertutto come scrittrice del secolo!!!! Ahah… E poi inizierai a odiarmi ahah No dai basta scherzi ti ringrazio lo stesso per la disponibilità.
    A presto!
    ».«

  32. Ehm… omnia non è omonima… per “opera omnia” di un autore si intende tutta la sua produzione, in genere raccolta insieme in un volumone… ed era un modo di dire per riferirmi al vostro lavoro, non temere. Niente omonimie. 😉 Siete due distinte scrittrici ma era bene per me saperlo e non fare gaffe! Bè, buon lavoro!

  33. -.-”
    Chiedo scusa ma il mio cellulare ha uno schermo schifoso e avevo letto omonima invece di omnia… Sapevo cosa significava ma avevo letto male… -.-
    Vabhè lasciamo perdere tanto lo sapevo che mi sarei fatta riconoscere anche qui. Grazie mille e a presto.

  34. Ma figurati, temevo io di essere stata criptica anche senza volere… 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…