Una notizia inattesa…

…e davvero spettacolare volete saperla?

No, non riguarda il libro in uscita oggi (!) di cui tutti voi che bazzicate di qui sapete già, ma Lo Stregone dei Venti!

Infatti ho saputo ieri che è arrivato in finale nientemeno che alla 54° edizione del PREMIO BANCARELLINO! Volete dare una sbirciata al sito?

 Ecco qui l’incredibile notizia! Bè, una cosa è certa, non me lo aspettavo proprio e sono davvero contenta!

31 risposte a “Una notizia inattesa…”

  1. Wow!!
    Notizia da celebrare..moolto presto..con un triplo arancino più panna (ovviamente non insieme..). E forse un po’ di pan di zenzero? 😉
    In bocca al lupo per il 21!

  2. Beh che dire, questa è la conferma che i tuoi libri sono davvero bellissimi.
    Complimenti =)

  3. Ciao Miki!

    Complimentoni! E complimenti anche per la nuova uscita, che prenderò subito! 😀

  4. Tanti complimenti davvero! Lo Stregone dei Venti mi era piaciuto davvero molto.. e sono contenta che ottenga un po’ di riconoscimenti! 🙂 Complimenti anche per l’uscita di oggi.. appena ho tempo corro in libreria, ma ho paura che la prima a leggere il libro sarà mia sorella! 🙂

  5. complimentiiii !!! 🙂
    oggi è un giorno importantissimo !! Ryan arrivo ! Xo c’è un piccolo problema… domani parto per la gita con la scuola e ritorno venerdì sera… quindi la Scacchiera dovrà aspettarmi fino a sabato !! 😦

  6. Le notizie più belle sono quelle inattese 😉 Tanti complimenti!

  7. Complimentoni!!!!!!!!!
    Sono proprio felice che un libro che mi è piaciuto tanto sia arrivato in finale!! 😀 😀

  8. Congratulazioni Miki! 😀
    E sono d’accordo con Setus, questa e la prova che i tuoi libri sono fantaticissimi!! =)

  9. Non mi sorprende più di tanto! Io, che sei bravissima, lo sapevo già! Comunque ti faccio tanti complimenti! Sono felicissima per te! 🙂

  10. FANTASTICO!!
    Continua sempre così!

  11. Lo stregone dei venti è il tuo libro che preferisco probabilmente…

  12. Ho letto lo stregone dei venti a febbraio e l’ho trovato un libro assai gradevole che mi ha regalato qualche ora di pura spensieratezza, tanto che si è meritato (insieme a Milla ovviamente) un posto d’onore ai piani più alti della mia libreria 😀 complimenti davvero!
    E L’ombra del guerriero…è già tra le mie mani! Stammatina ho fatto un’ora di ritardo a scuola solo per poter andare a comprarlo immediatamente XD e per fortuna l’ho trovato, spero che mi piaccia quanto e anche più del primo!
    Ancora complimentoni per lo stregone, Moko 😛

  13. @Aramis: Capperi! Triplo arancino più panna? E poi come mi trascino a casa… mediante pseudopodi? Vabbè, sono terrified dal 21 ma mi fa piacere, quindi incrocio le dita!!!

    @Luca Centi: Ebbè, grazie mille… e sai, sono quelle cose che arrivano come fulmini! Se avrai la pazienza di leggere il papirone del Guerriero poi fammi sapere l’opinione dell’esperto, eh! 😉

    @Setus&Mimmi&Giada&ezio&Valberici&
    Betty&Dragologo&Chiara97&Chiar@&Incantatore
    : Ma quanti siete!!! Grazie millissime…

    @Moko92: Ma come, un’ora di ritardo a scuola per… questo??? Diabolico! 😉 Speriamo almeno che sia di tuo gradimento o sarà stato inutile… magari però lo puoi usare come zeppa per il banco malfermo. Il mio ondeggiava…

  14. woao quanto successo miki!!!!!
    complimenti!
    sicuramente “Lo Stregone dei Venti” è un libro proprio bello, merita questa finale! ancora complimenti allora forse adesso sai quanto belli sono i tuoi libri!

  15. incrociamo le dita… spero di andare oggi in libreria 😀
    pregate x me please !!! :p

  16. Bè, si presume che il librozzo, essendo anche cicciottellos scappi lentamente, quindi credo che lo troverai anche sei fai con calma!!! 😉

  17. mi sono letteralmente fiondata nella Feltrinelli: ho chiesto del libro e la commessa all’inizio non capiva… ma sei cretinaaa !!?? poi dopo le ho spiegato meglio e finalmente è scomparsa fra gli scaffali… all’inizio mi ha portato il primo della scacchiera, e io ho pensato “eccala la non ce l’hanno…” poi invece un altro commesso (sia lodatooo !!! ) ha preso L’ombra del guerriero… gli volevo baciare i piedi giuro !!! fatto sta che adesso è tra le mie mani, e tra parentesi ha anche due copertine (non chiedetemi perchè) quindi una la posso togliere x metterla sul diario 😀
    ho letto le prime pag. tutte d’un fiato… Milla !!! povera.,.. sono + o – a 180, e già il mio cuore ha fatto altrettante capriole. (x chi l’ha già letto [non voglio scrivere qualche dettaglio a chi non ha avuto ancora la fortuna di comprarlo] sto parlando di Ryan che descrive… una certa persona :p )
    Miki sei incredibile !!!! sei fantasticaaaaaa !!!!!
    una mia amica che l’ha gia comprato mi ha rivelato qualcosa su Ryan (ely ti voglio uccidere 😀 ).
    comunque sono sicura che lo finirò x oggi o domani, compiti permettendo.
    un bacio a tutti !!! Miki grazie ancoraaaa !!!! 🙂

  18. Ma povera commessa… con tutte le nuove usciote che piovono da tutte le parti come meteore, mica può sapere tutto! 😉
    Buona lettura e fammi sapere, poi!

  19. ciao miki.
    Sono una tua grande fan ! tu non mi conosci, ma io al contrerio so tutto del tuo blog, anche se non ti ho mai scritto.
    ho finito di leggere L’ODG e se ti dovessi dire mi ha proprio stupito.
    ti spiego subito i perchè :
    all’ inizio non capivo bene il motivo, ma non mi quadrava qualcosa… pensai che semplicemente era passato un pò di tempo da quando avevo letto il primo… poi capii.
    mi spiego meglio, l’altro giorno ho riletto in parte la SN1 e mi sono subito accorte che era cambiato qualcosa di davvero importante. Ryan Milla e Morten. nel nuovo libro sono più maturi, R e M non litigano quasi più … , R è molto più forte, sicuro, pianificatore e oserei dire più intelligente e meno… in qualche modo Ryan! probabilmente è solo una mia impressione, ma…. mi è davvero mancato il vecchio scorbutico, pessimista Ryan.
    ps. non so se l hai notato ma il mio nome e cognome assomiglia a quello di milla!( a me però mi hanno soprannominato cami, anche se avrei preferito cranocchietta 😀 )

  20. Ciao e benvenuta anche ‘in chiaro’!
    Oh, no. Non è solo una tua impressione! E immaginavo che molti fan mi avrebbero detto questo, sai? Perciò avevo anticipato che il linguaggio stesso sarebbe stato un po’ più ostico… Ma il punto è che, mentre nel primo libro Ryan si poteva permettere di essere più scanzonato(poteva anche cosiderare in un angolino del suo cervello di star sognando), qui gliene capitano di quelle che non può ignorare… inoltre, è lui ma non è lui. Deve riuscire a bilanciare la forza dei ricordi e le personalità e persino i sensi di colpa di generazioni di Guerrieri. Molte battute sarebbero state un po’ fuori tema.
    E poi… dovevo pur fargli capire, facendocelo passare in prima persona, cosa avevano già affrontato (in un modo o nell’altro) i suoi amici. Un modo perché alla fine avesse anche più stima e considerazione per loro, no? Anche se non lo dice mai apertamente! non sarebbe da Ryan, appunto…
    Nessuno passa attraverso guerre, combattimenti, uccisioni ecc ecc restando impassibile o senza accusare il colpo. men che meno un diciassettenne in crisi !!! In breve, dovevo per forza farlo crescere! Ed era tutte quelle cose anche prima, ma si mascherava dietro le battute oppure preferiva non pensare! Ora gli eventi l’hanno costretto.
    Ma credo che tu l’abbia capito bene… e spero che ti sia comunque piaciuto! 😉
    PS: sì, l’ho notato! 😀

  21. grazie miki per avermi risposto !
    ciò k mi hai detto mi ha aiutato a comprendere il nostro vecchio/nuovo Ryan (!) , ma mi ha anche fatto capire qual’è la mia parte preferita del L’ODG (e finalmente ho capito quanto è azzecato il titolo)cioè quando Ryan lotta contro il Veggente !
    ps. nella copertina c’è senza dubbio Ryan… ma Barbieri l ha disegnato quando nella fine si taglia i capelli?
    camilla

  22. Diciamo di sì… 😉

  23. Forza Stregoneeee !

  24. Uff.. non ha vinto.
    Non importa, per noi ha vinto! 😀

  25. Eh, dai! Tutti i cinque in finale hanno ricevuto il premio selezione, quindi hoivinto!!! 😉 Ma essere scelti da una giuria di ragazzi così grande come quella del bancarellino e arrivare in finale è sì una bellissima vittoria, c’è da dirlo? 😉

  26. Assolutamente d’accordo, ma a nome di tutti quelli che, come me, frequentano questo sito,
    ti dico che per noi sei tu la vincitrice ASSOLUTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come vada vada. 🙂 🙂 🙂 🙂 😉 😉 😉

  27. Cioè… andata com’è andata! 😀

  28. ciao miki=),
    complimentiiii!Te lo 6 proprio meritato,anke perchè io l’ho letto ed è semplicemente fantastico!
    La parte che più mi è piaciuta maggiormente(anke se ho apprezzato tutto il libro),è stata quella in cui Cassandra ha scoperto la vera storia di Ambaradan…(bellissima!!!)
    So ke sicuramente qualcuno te lo avrà già chiesto,ma volevo soltanto sapere se,al momento,ci sono novità su un possibile seguito…(spero proprio ke ci sarà,sarei curiosissima di scoprire nuovi sviluppi sul legame fra Cassandra e Ambaradan…magari una bella storia d’amore,ke ne pensi? XD)

    1. Grazie… e al momento non è previsto nulla in uscita a breve. Avevo proposto la possibilità di un seguito all’editore (di cui so già la storia a grandi linee) ma ancora tutto è nella nebbia. Se dovessero essrci novità comunque le comunicherò sul blog, non temere!
      Ps: Bè, in realtà le cose sono già più che abbozzate nel primo, no?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…