Regalino di Natale… bè, un po’ in anticipo e se avete la bontà di considerarla un regalo… ma ecco qui sotto la mappa casereccia di mia produzione del II volume della Scacchiera !
Ingranditela pure… è in versione integrale anche perché l’idea di farla a pezzetti mi era venuta per via del peso informatico del disegno, ma poi ho deciso che non potevo, no, proprio no, spezzettarla come un puzzle tanto più che è già una frazione di un ‘territorio più ampio’. E così spero che riuscirete a caricare l’immagine in tempi non ciclopici; per facilitare tutto ho dovuto alleggerirla un bel po’ e quindi se ingrandite tanto vedrete un mondo a pixel, ma credo di aver fatto un lavoro di media accettabilità e dovreste riuscire a leggere anche i caratteri un po’ strambi, come le r. In caso contrario, fatemelo sapere che tornerò a più miti consigli e la dividerò in 4 pezzetti… sigh…
Per chi tra voi dovesse volerlo sapere è una mappa mista, nel senso che è fatta a mano, a matita e ripassata a china per la parte del disegno, mentre la finta carta vecchia e le scritte le ho ovviamente inserite al computer, evitando così di finire dipinta anche sul naso come mi è successo in altri casi ;-)!
Sempre per ragioni di spazio e opportunità non c’è la parte di mondo della Scacchiera compresa nel primo libro! Sorry… dovrete accontentarvi di vedere qui le terre che attraverserete nel secondo insieme a Ryan e soci, almeno in parte. Perché una parte di quella mappa nel libro non la ‘visiterete’ anche se lì è allegramente e giustamente disegnata. Chiaro che è quella con meno dettagli. Alcuni luoghi però saranno teatro di qualche avvenimento del terzo libro… o almeno dovrebbero. Vi faccio notare che sul fondo (anche se è venuto un po’ tagliato nell’operazione di scansione) c’è il nostro eterno punto di partenza, il Tumulo delle Grotte Rosse, vicino al Campo Nuovo e che una bella freccia vi dice da che parte sia l’Altopiano delle Streghe, dimora della vecchia e ambiziosa Uri, del buon vecchio Megu e compagnia bella.
Ok, vi lascio a scrutare il disegno, a criticare e a chiedervi cosa sia questo e cosa quello. Nonché cosa accadrà qui e là … perché tanto non ve lo dico 😛
Non me ne vogliate e a presto!
Rispondi