Anche i blog hanno caldo

Almeno il mio ne ha… Lo so, ultimamente non ho messo molti nuovi articoli, ma sono immersa a pieno nel Mondo della Scacchiera, quindi spero che per salutarvi prima della pausa agostana del blog accetterete qualcuno dei miei soliti scarabocchi.

 Un ‘Cornelia pensierosa’ e un ‘falchetto’ che dovreste riconoscere senza ombra di dubbio (risalenti a circa un eone fa) e un ‘Petra’ nuovo di zecca.

Sì, tutti tratti dalla serie di Cornelia&Co. su cui forse portò rivelarvi qualche nuova indiscrezione a settembre. Quando, altrettanto forse, avrò anche qualche nuovo/vecchio disegno a proposito del seguito della Scacchiera Nera.

Insomma in attesa di nuovi argomenti di conversazione, più o meno importanti vi auguro buone ferie se ne fate e buone vacanze da scuola.

Se però volete farmi domande o scrivere commenti vi risponderò sicuramente!

A settembre!

😀 😀 😀

29 risposte a “Anche i blog hanno caldo”

  1. Buone vacanze Miki! Accetto volentieri gli auguri e me li porto dietro perchè.. si parte per Parigi!! (fra una settimana, però). A settembre allora.. salutoni!!
    piesse: disegni bellissimi.. ma c’è bisogno di dirlo?

  2. ciauuuu miki!!!!!! come sempre li trovo bellissimi i tuoi disegni :-D!
    mi attira particolarmente il disegno di “Cornelia pensierosa”, MAGNIFICO!
    volevo ringraziarti per gli auguri e ricambiarli con un MEGA abbraccio ❤ ❤ <3!!!!!!!!!!
    se nn sn troppo indiscreta vorrei chiederti dove vai in vacanza? e vorrei anke chiederti se fino ai primi di agosto sei in Toscana? sai io dal 30 fino al 7 agosto sono lì!!!
    comunque ancora auguri, buona "immersione" nel Modo della scacchiera, ci risentiamo a settembre!!

  3. Ciao anche a voi! Buon viaggio a entrambe, godetevi il riposo!! Uhm… Parigi mi ricorda la gita del liceo… era molto ventosa! 😉
    Bè, torno a ‘immergermi’…

  4. Buone vacanze !!!
    A settembre parto io… Australia !!! 😀 😀 😀

    (e buona scrittura !)

  5. Wow! Buon viaggio(sarà lungo)! Fotografa l’Ayers Rock se puoi! 😉

    (grazie, ci provo!)

  6. Buone vacanze Miki! Beata te che almeno puoi godertele, io tra scuola guida e altri impegni vari non credò andò da nessuna parte, forse mi accamperò una o due notti in giardino 😀
    Buona vacanze ancora!

  7. In realtà è il blog che fa vacanza, io dovunque sia mi porto il mio ‘lavoro’ con me. È sempre stato così e sempre sarà… Campeggio in giardino? Vuol dire che hai un giardino e abbastanza grande!;-) Peccato che dalla città le stelle siano un po’ offuscate dalle luci…
    E poi, a volte le cose semplici sono le più divertenti! 😀
    Buona scuola guida!

  8. Ciao, vorrei dirti che i tuoi libri sono fantastici ma vorrei sapere se stai pensando a un continuo per la serie di Cornelia.
    Grazie anche per l auguriodi buone vacanze visto che domani parto per la Scozia e spero che anche tu ne farai di belle. Ciao, e buone vacanze!!!!!

  9. Innanzitutto buona Scozia! Salutami Nessie se lo/la vedi, mi raccomando! 😉
    Per Cornelia potrebbe esserci in ballo qualcosa, ma ancora non posso dirti nulla di preciso, appena ho notizie più precise, immagino a settembre, vi farò sapere! Ciao!

  10. io dei tuoi libri ho letto sl la scakkiera nera…di k parla qst libro?? (mi sembra di capire k la protagonista si kiama cornelia…)
    un disegno della scakkiera??? ma è fantasticooooo!!! nn vd l ora di vederlo!!!!!!!!!!!!!!!
    qst vacanze…mamma mia sn quasi finite!!!! io ricomincio il 12/09…e qst anno ho gli esami!!!!!!!!!!!!!! =(

  11. Su, dai! Basta studiare e gli esami li farai in un soffio! 😉

    Di cosa parlano i libri di Cornelia? Ora faccio spudorata pubblicità! Di una ragazzina che scopre di essere una strana ‘fata’ (ma bada, non una fata come vanno spesso di moda, con le alucce ecc ecc :D) e dei suoi amici, i Cacciatori di Folletti, nonché di un ragazzo falco e della Valle Nascosta, un luogo strano e misterioso, nascosto nelle nebbie della Frontiera, dove si rifugiarono tutti i fatati fuggendo dagli uomini… spero di non aver detto troppo, o troppo poco!
    Si tratta, almeno per ora, di tre libri, i primi due molto legati e il terzo più a sé stante ma a seguito degli altri e li trovi nella sezione del blog ‘I miei libri’. Li riconosci perchè hanno la copertina simile.

    È una storia che io considero per i lettori dai dieci anni in avanti anche se i protagonisti crescono durante le avventure; in realtà moltissimi mi hanno detto che si legge ancor più volentieri anche a 13, 14 e persino 30 anni… e quindi in sostanza, credo si possa leggere anche a 90!!!

    Ciao e goditi l’ultimo mesetto di ferie!

  12. wow…ok adesso vado in libreria e li compro!!! spero ci sia una storia d’amore….
    baciiiiiii

  13. Ehm… fammi sapere che ne pensi, poi, mi raccomando!

  14. Che bello!!!volevo propio vedere Petra….Mi piace!!così come la Cornelia pensierosa!Non vedo l’ora che esca lo stregone dei venti…io dalle vacanze sono tornata ora per colpa di una dannata polmonite che è venuta al fidanzato di mamma….uffis…mi manca il mare!!!sono quì chiusa in casa,nel grigiume di Milano ad annoiarmi…non vedo l’ora che esca qualche tuo libro!

  15. Bè, pensa al povero fidanzato di mamma, con la polmonite, a letto, nel grigiore di Milano e vedrai che ti sentirai subito meglio… goditi comunque le vacanze!
    In ogni caso il tempo non era granché…

  16. ciao, ho letto tutti i tuoi libri… sono fantastici, ma vorrei sapere una cosa, nascerà mai qualcosa tra Cornelia e Ander, e sopratutto farai un quarto libro delle avventure di Cornelia?
    Spero propio di sì.

  17. Bè per il 4° libro ti rispondo oggi stesso con un micro-articoletto novità su Cornelia… per quanto riguarda Cornelia e Ander ti rimando al prossimo futuro! 😛

  18. CIAOOOOOO MIKI!!!!!!!! Spero ti sia divertita in vacanza! :)! Durante le mie NON potevano mancare i tuoi libri e per la quindicesima volta (circa) mi sono riletta la serie di Cornelia e Co.!!! Il tuo modo di scrivere corrisponde alla mia idea di Fantasy e anche per questo ti considero la mia E-RO-I-NA!!! Ho letto “La scacchira nera1”, “il libro prigioniero”,”La pietra nera”, “I 7 cardini” e tot e 5 i libri de “Le cronache del regno della Fantasia”!!! So anche che sta per uscire “Lo stregone dei venti” e sono già andata a prenotarlo in libreria!!! Hai scritto altri libri oltre a questi?!!! O_O!!!
    P.s.: Dentro a “Le cronache del regno della Fantasia” ho riconosciuto gli occhi vigili!!! ;-)!!!
    Sei in assoluto la persona che stimo di +!!! Sono iscritta al tuo Fun Club in Facebook e a scuola io e la mia migliore amica abbiamo fondato il nostro personale club “W MICHELA MONTICELLI”!!! ;-D!!!
    Ander è il mio personaggio preferito in assoluto! Quindi ora il mio animale preferito è il FALCO!
    Se dovessi organizzare un incontro per promuovere i tuoi libri… me lo faresti sapere?!!!!!?
    Un abbraccio dalla tua ammiratrice Chiara che ti scongiura di continuare a scrivere, sempre!
    ❤ !!!

  19. Caspita… è imbarazzante… addirittura un fan club! *o*
    E sei praticamente uno tra i più affezionati lettori… ti sei letta anche tutte le cronache (o quasi ;-))…
    Anche tra i miei animali preferiti ci sono i rapaci (in generale): dove altro si possono trovare quegli occhi tanto intelligenti e al tempo stesso indecifrabili?
    Spero che lo Stregone ti piacerà! A presto!

    PS: sicuramente se mi organizzano qualche presentazione lo dirò su queste pagine, quindi non temere, lo saprai! 😀

  20. é un onore sapere di condividere alcuni gusti con te!!! *o*!!!
    Mi ero dimenticata di dirti che disegni BENISSIMO!!!!!! Sei un talento non solo nello scrivere!!!! Sei INCREDIBILE!!! Ti stimo moltissimo!!!
    …Sai mi incuriosiva sapere come immagini Ander (versione umana) un po’ + nello specifico! NON che tu non sia stata chiara nei libri, certo! Però visto che disegni così bene…… Scusa se rompo! Ma sono fatta così! Se mi fisso con qualcuno (anche un personaggio dei libri) non mi stacca + nessuno! E la mia miglior amica (anche lei tua ammiratrice) può confermare! ;-)!!!
    un saluto e a presto!!!

    Chiara97

  21. Grazie, in realtà per ora sto mostrando solo i disegni versione fumetto (o quasi) perché i libri usciti sino a questo momento hanno un’impronta che mi piace molto vedere come fumetto, ma prima o poi ne iserirò anche altri di altro genere e spero che piacciano anche quelli… 😉

    Bè, in realtà se sbirci bene bene nel reparto addetto trovi anche Ander, è il 16° disegno. Ma un po’ più su compare anche in versione falchetto. Insomma la versione ‘umana’ dello Sparviero è abbastanza in fondo perché è uno dei primi disegni apparsi 😆 Immagino che prima o poi dovrò mettere un po’ d’ordine anche nel reparto ‘scarabocchi’, magari per genere… intanto: spero che ti piaccia!
    Ciao ciao!

  22. CIAO!!! Volevo esprimerti una mia riflessione!

    Il desiderio di Ander di tornare ad essere sparviero perennemente e non sottostare più ai comandi dei primi ordini, secondo me, può essere in un certo senso riassunto dicendo che: Ander desidera essere uno sparviero “assoluto”!

    In storia, questo termine, compare nella Francia del 1600 con la “monarchia assoluta”.
    Jean Bodin, nella sua opera “i sei libri della Repubblica” cercò di spiegarne il significato.
    Mentre precedentemente il Re governava attraverso i nobili vassalli ora il potere è interamente nelle mani del Monarca.
    Il primo Re “assoluto” fu Luigi XIII e in seguito, il suo successore Luigi XIV, Il Re Sole!
    La “monarchia assoluta” si diffuse poi nel resto d’Europa!(esempio Inghilterra)

    Ma cosa vuol dire “assoluto”???!!!
    “Assoluto” deriva dal Latino: ABSOLUTUS che vuol dire:

    SENZA NESSUN VINCOLO

    Ciao!
    CHIARA97!

    P.s.: Cosa ne pensi Miki?!

  23. Ciao miki! Scusa mi sai dire il titolo dell’argomento dove si trova il 16° disegno (ander umano)?! Xkè ho guardato in tutti ma non riesco a trovarlo! Lo so! è incredibile! Ma ti giuro ke ho guardato bene! …Non è che hai una “cartella” dove tieni tutti i disegni ke hai fatto fin’ora?!
    Scusa se ti reco così tanto disturbo!
    Se lo trovo trovo la smetto! Promesso! ;-)!
    Ciao!

  24. Ciao… allora, pensavo che l’avessi già trovata! 😉
    In alto nella pagina del blog, ci sono delle piccole etichette con altre pagine oltre agli articoli. Sono un po’ come i separatori di uno schedario.
    Dunque se vai su nella pagina troverai ‘Home’, ‘About…’ ecc ecc. La pagina coi disegni è ovviamente intitolata ‘Scarabocchi’. 😀

    PS: Ti sembra così strano che Ander voglia essere padrone di se stesso e delle proprie decisioni? (Nota che mentre un monarca assoluto dà ordini e prende decisioni per tutti quelli che riconoscono il suo potere, Ander vuole solo essere libero di decidere cosa fare senza che gli venga ordinato; essere appunto senza vincoli!!!) 😉

  25. …Scarabocchi…Ander, Ander, Ander…TROVATO!!! BELLISSIMO!!! Come promesso ora non ti darò più il tormento con queste cose! ;-)!

    Comunque per quanto riguarda lo “sparviero assoluto” non stavo dicendo che mi pareva strano volesse essere padrone di se stesso! AL CONTRARIO!

    Per la differenza tra Monarca e Ander lo avevo notato ma con il termine “Sparviero assoluto” volevo dire “Sparviero senza vincoli”!… Forse non sono stata molto chiara…
    Ad ogni modo quello che volevo spiegare lo hai poi detto te! :-)!

  26. Ma figurati, che problema è? 😉
    Sono contenta ti sia piaciuto lo scarabocchio!

  27. Ciao Miki!!! Tutto ok?! Come procede la scrittura?! Ottobre non arriva mai e io non resisto! Lo Stregone dei venti mi sta facendo impazzire! Non vedo l’ora di leggerlo!!!
    …Oggi stavo rileggendo “La pietra nera” e nel capitolo 14 a pagg. 240-241 Cornelia afferma di essere in grado di sciogliere i vincoli! Come a dimostrarlo libera Corrado da quello che lo imprigiona! ……. Perchè non fa questo con Ander???!!!……… Questa domanda è da un po’ che te la volevo fare ma… mi dimenticavo sempre! !!!

  28. Figurati… ma prima di tutto Corrado ha un vincolo imposto tramite un collare, esattamente come Cornelia lo aveva su di sè con l’anello… ed era un vincolo fatto dal Negromante, non scordarlo! Insomma, una cosa che faceva ricorso a quei simboli che lei è in grado di capire una volta che impara ‘a leggerli’, si potrebbe dire…
    Il Vincolo di Ander è un po’ diverso perché non è fatto tramite oggetti ma è un incanto infinitamente più complesso, che fu fatto dal Consiglio intero degli Incantatori e delle Fate e che la coinvolge indirettamente (è fatto in modo che gli sparvieri debbano obbedire agli alti ordini in generale, per non mettere in pericolo nè loro nè degli innocenti)… Ander, come tutti gli sparvieri, non ha oggetti vincolanti addosso, ma è il suo stesso conoscere l’alleanza della sua gente con la Fata Nera e il male fatto in quei tempi antichi che lo alimentano… uhm, comunque di questo parleremo in futuro.
    Senza ombra di dubbio!!! 😉

    Torno a scrivere di corsa! 😀 😀 😀

  29. Grazie per tutte le risposte che mi hai dato e buona scrittura!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…