Buone notizie, almeno credo… finalmente posso darvi qualche aggiornamento su quella che ormai chiamiamo tutti ‘La Scacchiera 2’! Mi piace chiamarla così… è piuttosto familiare anche se sembra uno di quei titoli ai quali segue lo scritto piccolo: ‘la vendetta’ o ‘il ritorno’. 😀
Bè, nel nostro caso vorrei dargli un titolo diverso, o almeno tenterò di renderlo più intrigante… ma insomma, volevo avvertirvi che ho ricominciato a lavorarci!!!!
Ricominciato perché, come vi avevo detto nei passati post, avevo qualche capitolo già scritto e ora mi sono rimessa al lavoro.
In effetti la ‘partita’ era rimasta a metà, la storia era sospesa e i miei litigiosi, coraggiosi e problematici ragazzi mi mancavano… A quanto pare, quindi, in un prossimamente ancora avvolto dalla nebbia dovreste riuscire a leggere il seguito, sempre che nel frattempo non abbiate perduto o non perdiate la pazienza. E soprattutto che io riesca a fare un lavoro abbastanza decente… come ovvio.
Al momento non posso dirvi molto altro… e me ne torno al lavoro!
Per ingannare l’attesa inserisco di fianco una delle pedine, come le vedevo e le vedo io. NON SGHIGNAZZATE TROPPO… ha un’ispirazione illustre (almeno quella lo è, il risultato un po’ meno).
Per chi di voi dovesse averle viste su qualche libro di storia medievale infatti, le ‘mie’ pedine originariamente avrebbero voluto ardentemente somigliare alle pedine di Lewis, ovvero a quelle in avorio di leone marino di un’antica scacchiera scandinava, ritrovata sull’isola scozzese di Lewis. Anche se, come immaginerete, non c’erano pezzi simili a quelli che trovate sulla mia ad otto lati… così ci ho lavorato un po’ d’immaginazione, a partire dal materiale…
Lo so: non era così che la immaginavate!!!!
Ed è piuttosto scontato che sia meno bella e meno fantasy di quella sulla copertina della Scacchiera, ma forse è un po’ più ‘inquietante’ e, senza dubbio, ha un sapore più arcaico. Bene, tutto qui.
Che ne dite, siete pronti a fare la vostra mossa?
😀 😀 😀
Rispondi