Storie Postprandiali – n.2

Qui prosegue l’Orrida e Terrificante Historia dell’Ingegner Morte  con la seconda horrida puntata. Chi si fosse perduto la prima parte può trovarla qui, sempre che non sia troppo debole di cuore per poter leggere oltre…

***

[…] Quando Pinuccio Abetini entrò in laboratorio, quella mattina, cercò Violetta, che gli aveva detto sarebbe arrivata intorno a quell’ora con degli appunti di cui discutere, ma la fanciulla non c’era e le sue cose erano abbandonate (ohimé) su una sedia.

C’era altresì nell’aria uno strano rumore, come un grattare continuo ed inquietante. Il giovane vide l’estintore a terra e lo raccolse, perplesso.

Chiamò: —Violetta!

E proprio allora un gemito strozzato lo attirò fin dietro la scrivania. Per quanto sembrasse incredibile alla sua prismatica nonché limpida mente scientifica, la ragazza aveva le gambe incastrate nella presa della corrente e gli occhi sconvolti di lei lo fissarono per un istante senza riconoscerlo, mentre tentava disperatamente di liberarsi dal risucchio della fagocitante presa. Infine si riebbe e gridò:

—Presto! Aiutami! Tirami fuori di qui!

—Ma come diavolo hai fatto?— si mise a ridere lui, che era un giovanotto molto a modo ma non riusciva mai bene a comprendere quando fosse il momento di scherzare.

‘Disgraziato!’, pensò lei. Proprio allora il suono grattugiante aumentò d’intensità e prima che Pinuccio potesse fare qualcosa, qualsiasi cosa, Violetta era già sparita nella presa della corrente.

Floppp!

 

[continua…]

6 risposte a “Storie Postprandiali – n.2”

  1. Eh…questo tremendo vizio di dividere i libri in trilogie e i racconti in puntate…adesso non mi rimane che fare supposizioni e congetture sul destino di Violetta.
    Secondo me qualcuno si è dimenticato di pagare la bolletta e l’uomo in grigio è un esattore…ora la morosa sarà sicuramente imprigionata in una gigantesca ruota da criceti collegata ad un altrettanto gigantesco alternatore, e dovrà correre per l’eternità. 😀

  2. Mi è piaciuto molto il “Disgraziato”: la ragazza ha classe. Per il resto, mi associo a Valberici: qui c’è di mezzo un esattore che invece dei gioielli si porta via le fanciulle (quale orrido personaggio!). Adesso, però, Pinuccio va a salvarla dalla ruota per criceti, vero? (non vorrai mica deludere le pulzelle romantiche?). 🙂

  3. Hihi…Pinuccio saluta; è tuttora appeso alla porta dell’armadio, in mancanza della versione in carne ed ossa 😉

    Il risucchio dalla presa fa ancora…presa, anche dopo qualche anno! Aspetto ansiosamente la puntata n. 3, pur conoscendo la famigerata leggenda dell’Ing. Morte..

  4. Arriverà, arriverà… in realtà nessuno sa chi fosse l’Ing. Morte. A parte che era un ingegnere, ovviamente, non si sa altro… forse faceva l’esattore…? 😉

    @Aramis: ma non gli tirano un po’ le braccine all’orecchiuto appeso all’armadio? XD

  5. Oooh non resisto !
    Quando sboccerà l’amore tra Violetta e il gagliardo Pinuccio Abetini ?!?

  6. Gagliardo…? Forse è meglio, visto il nome, legnoso…?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…