Mese: febbraio 2010
-
Il Bagaglio
No, non sto parlando del Bagaglio con la maiuscola, quello fantastico di Pratchett con le gambette, ma del bagaglio di parole che ognuno di noi mette da parte, lentamente, in una vita di letture più o meno interessanti… Insomma, l’altro giorno avevo bisogno di una parola che mi sfuggiva e così sono andata a cercarla […]
-
La fantascienza… secondo me
Ho detto più di una volta che amo la fantascienza, ma, mi sono resa conto, molti non mi credono(!). Non lo fanno malignamente… solo che, bè, sorridono, annuiscono con condiscendenza e sospirano con una lieve scrollatina di spalle. Come se mi avessero preso con le mani nel vaso dei biscotti e io mi ostinassi a […]
-
Del bello e del buono…
Che strano trovarsi a parlare di questo argomento… soprattutto in un blog, in cui si ha l’impressione di cianciare da soli come se fossimo affetti da schizofrenia e di parlare all’altra personalità che alberga da qualche parte nel nostro cervello! Va bene, vengo al dunque… avete mai fatto caso quanto generalmente al cinema siamo portati ad associare […]
-
La Libertà dei Libri
In questo articoletto parlerò di qualcosa che conosco appena ma che mi incuriosisce da sempre. Il lavoro dello scrittore. Dovrei dire: il mio lavoro, se non fosse che la parola scrittore mi è sempre sembrata troppo altisonante. Forse dipende dal fatto che quando ho cominciato a sentirla pronunciare era quasi sempre riferita ad autori… morti…? Chissà…
-
Fiabe e Fiabesco
Rieccomi ad occupare il mio tempo riempiendo di osservazioni scioccherelle queste pagine, ma tant’è. Il blog è ancora un po’ scarno e vorrei ovviare a questa cosa con quale fanfaluca in più. Così stavolta vorrei parlarvi delle fiabe… “…per quanto sia consapevole che si tratta di un’impresa azzardata[…]. Il reame della fiaba è ampio, profondo […]